Tanto amore ma anche tanta responsabilità.

Ecco cosa fa di un proprietario di un cane o gatto il padrone perfetto. In occasione della XII edizione , il Rapporto Assalco – Zoomark, ha realizzato un decalogo di riferimento per tutelare in casa benessere e salute del proprio animale. I 10 punti sono stati sviluppati in collaborazione con l’Associazione Nazionale Medici e Veterinari italiani.

Il possesso responsabile di un animale domestico si articola in 2 fasi: l’acquisizione responsabile e la proprietà responsabile, che prevede il prendersi cura adeguatamente degli animali da compagnia per tutta la loro vita.

  • 1. Essere consapevoli che si sta prendendo un impegno a lungo termine
  • 2. Scegliere “con la testa: verificare a priori le esigenze dell’animale e verificare che siano in linea con il nostro spazio abitativo e il nostro stile di vita
  • 3. Accertare la provenienza dell’animale: sia che si tratti di adozione che di acquisto, è fondamentale rivolgersi a professionisti e strutture autorizzate per evitare il rischio di incappare in traffici illegali o allevatori improvvisati che mettono a serio repentaglio la salute del cucciolo
  • 4. Identificare l’animale a norma di legge: è dovere del proprietario registrare il proprio animale nei registri stabiliti, fornendo tempestivamente gli eventuali passaggi di proprietà, trasferimenti o decessi
  • 5. Prendersi cura della salute del proprio animale: garantire una corretta profilassi e assistenza sanitaria per l’intera vita del proprio pet.
  • 6. Educare alla convivenza: educare il proprio compagno a 4 zampe a situazioni di interazione sociale per facilitare il benessere e la qualità di vita del proprio animale
  • 7. Rispetto degli altri e degli spazi (custodia, rumori, raccolta deizioni…) è dovere del proprietario prevenire disagi o problematiche che il pet può arrecare ad altre persone, animali o cose.
  • 8. Far fare esercizio fisico e fornire stimoli intellettuali
  • 9. Fornire un’alimentazione bilanciata e nutriente: la scelta di un alimento completo e bilanciato sono una garanzia di benessere per il proprio compagno di vita peloso
  • 10. Gestire gli imprevisti: impegno, come responsabilità e attenzione non sempre bastano a tutelarsi dagli imprevisti. A tale proposito si può valutare la stipula di una polizza assicurativa