A Nara, in Giappone, i cervi Sika non si limitano alle foreste o ai parchi, ma si confondono nel centro urbano proprio come gli umani: si riuniscono in spazi verdi, entrano nei negozi aperti e persino si allineano ordinatamente per passare attraverso i cancelli girevoli degli uffici pubblici. A Nara la popolazione di cervi è considerata sacra e protetta dalla legge.

Beyond the Border, il nuovo progetto della fotografa di Kanagawa Yoko Ishii, cattura i cervi nei momenti di ogni giorno in tutta la città, passando collettivamente da una strada importante, fino a fermarsi per dar da mangiare ai loro giovani sotto un semaforo.

Il progetto è nato osservando come questi animali interagivano con le comuni infrastrutture cittadine dopo essersi imbattuta in una coppia di cervi fermi ad un incrocio nel 2011.

In particolare ama fotografarli mentre la città è spoglia, addormentata. “Sono momenti pittoreschi quando al mattino presto i cervi li puoi trovare in mezzo a desolate intersezioni stradali, non vincolati da confini e dalle leggi dell’uomo.”, racconta Ishii del suo lavoro.

Ishii ha pubblicato un libro della sua fotografia dal titolo Dear Deer nel 2015 e sarà incluso nel Festival della fotografia di Auckland di quest’anno in Nuova Zelanda dal 31 maggio al 16 giugno 2019.

Puoi vedere più dei suoi lavori recenti sul suo sito web e su Facebook: