Con questo nuovo articolo vogliamo dare qualche informazione su come rendere la propria casa l’habitat naturale per un coniglio per facilitare chi sta pensando di condividere la propria vita con questo piccolo adorabile batuffolo di pelo.

Fermo restando che un coniglio non dovrebbe restare chiuso in uno spazio limitato ma dovrebbe avere la possibilità di muoversi libero per diverse ore, è indiscusso che una gabbia è un accessorio che non dovrà mancare al buon padrone di questo pet. Le più diffuse sono quelle realizzate con un contenitore plastico e le pareti di filo metallico. Per la misura bisogna considerare le misure dell’animale da adulto, ad esempio per un coniglio di 1.8 kg di peso bisognerebbe acquistare una gabbia da 100x60x60.

Generalmente, l’arrivo in casa di un cucciolo di coniglio, avviene intorno ai due mesi di vita dell’animale che, giungendo in un posto nuovo, subirà inevitabilmente un pò di stress. Si consiglia, quindi, per i primi giorni, o addirittura le prime settimane, di un luogo confinato e tranquillo dove possa trovare ciò di cui ha bisogno e in cui spargere i propri odori.

Quando il piccolo inizierà ad esplorare casa dovremo prestare particolare attenzione alle piante d’appartamento proteggendole con le reti o alzandole da terra. Stesso accorgimento con le prese elettriche che non dovranno essere raggiungibili dal coniglio. Altre precauzioni dovranno essere considerate come l’eliminazione di detersivi, imbottiture dei cuscini o del divano, porte aperte che potrebbero sbattere o finestre e scale dalle quali potrebbe cadere. Eventualmente si può valutare l’acquisto di un recinto montabile da posizionare alla necessità in qualsiasi stanza della casa.

Il coniglio è un animale sociale e, per sconfiggere la noia, vi consigliamo di utilizzare arricchimenti ambientali da valutare in funzione della vostra soluzione abitativa. I più semplici sono giocattoli in legno naturale con i quali il coniglio potrà impegnar parte del suo tempo. Un gioco molto gradito sono le scatole di cartone ripiene di paglia o fieno.

Il coniglio, allo stato selvatico, ama rifugiarsi nei cunicoli che scava nel terreno quindi si dovrà munire la gabbia di un contenitore chiuso di misura sufficiente ad ospitare l’animale, accessibile attraverso un ingresso circolare.

Se si dispone di un terrazzo il coniglietto sarà molto felice di trascorrere un pò di tempo all’aria aperta. E’ utile che l’animale possa rientrare agevolmente in casa al momento della necessità. Questo accorgimento eviterà anche che l’animale possa andare incontro ad un colpo di sole: si è portati a sottovalutare la sensibilità al calore di questo pet ma l’esposizione al sole e alle temperature estive lo può portare rapidamente alla morte.
Con queste piccole attenzioni sarete pronti a conoscere meglio questo pet e a condividere insieme momenti felici e meravigliosi!
