Iniziamo oggi a darvi qualche consiglio per coltivare e conservare le piante grasse ottenendo grandi soddisfazioni e fioriture. Perché noi, in questi giorni, siamo continuamente ammaliati dai fiori delle nostre piante che stanno aspettando di venire a casa con voi!


Una delle cose che ci sorprende sempre di più è che, molte persone, sottovalutano la capacità di fiorire delle piante grasse. A dire il vero esse mancano alla fioritura solo se mal coltivate. Perché TUTTE le piante fioriscono, è uno dei loro metodi di propagazione e a natura non si comanda.

Abbiamo pensato di dedicare uno spazio a questo argomento sperando che vi appassioniate come noi perché sono splendide piante e, con piccoli accorgimenti, sono anche di facile coltivazione con grandi soddisfazioni.

Ogni pianta ha bisogno di quegli elementi tipici del suo habitat originario per crescere, fiorire e fare semi portando così verso uno scopo naturale la sua esistenza: ripropagarsi e mantenere la specie.

I cactus sono una famiglia di piante succulente (piante XEROFITE ovvero adatte a vivere in luoghi aridi grazie all’accumulo di acqua all’interno dei tessuti) che comprende circa 3000 specie e 120 generi. La diffusione di queste piante è limitata quasi esclusivamente alle Americhe dal Canada alla Patagonia con particolare concentrazione nelle praterie, nei semideserti e negli altopiani.

Quando decidiamo di coltivare una di queste piante abbiamo bisogno di rispettare dei fattori climatici e di riposo invernale che possano garantire loro di crescere e fiorire in abbondanza. Quindi, se è bella stagione come ora e avete appena adottato una grassa, questi sono i nostri primi consigli.

Posizione: posizionate il vostro nuovo amico spinoso in un luogo esterno, fosse anche un davanzale, esposto a nord. Per prima cosa dovrete farlo ambientare alle nuove condizioni di vita quindi potete tenerlo per una settimana in un luogo ombreggiato ma comunque luminoso, evitando così che possa scottarsi la cute passando ad una differente esposizione in maniera diretta.

Un cactus ha bisogno di luce come tutte le piante e, se non gliela fornirete, vedrete che la pianta se la andrà a cercare stortandosi e diventando di conseguenza più instabile. Avete presente le piante grasse legate con la stringa delle scarpe? Quello ne è un classico esempio!

Quindi ora che avrete inserito la pianta nella giusta posizione potrete iniziare a bagnarla e nutrirla. In questo periodo che fa così caldo le grasse necessitano di una bagnatura a fondo ogni due settimane su vasi di media dimensione e una concimatura con concime specifico ogni mese.
Ora iniziate così, passate a scegliere in negozio la vostra nuova compagna verde di vita e seguite il blog. Ogni settimana affronteremo uno specifico argomento accompagnandovi nella coltivazione sino al riposo invernale. Poi la prossima primavera ci aspettiamo una marea di foto di fioriture magnifiche delle vostre nuove piante grasse.