Ci sono persone che seppur crescendo non dimenticano mai la magia del vivere, delle favole e del guardare il mondo con gli occhi dell’infanzia.

Chiostro di Voltorre – cortile interno

Siamo stati al Chiostro di Voltorre (Gavirate – Varese) a vedere la mostra “Alice e il Chiostro delle meraviglie” di Ettore Antonini, visibile sino al 28 Luglio.

Una mostra che vuole celebrare un grande classico della letteratura quale “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e che invita il pubblico, soprattutto adulto, ad avere il coraggio di sognare, di seguire un coniglio bianco che dice “Presto che è tardi”, di viaggiare con la fantasia per ritrovare un mondo di fantasia e colore.

Ettore Antonini, classe 1952, è un artista varesino che, a 67 anni, dopo una vita da illustratore e grafico pubblicitario, non smette di sognare.

Innamorato della bellezza, dell’attualità e della serietà di fiabe come Pinocchio e Alice, Antonini ha deciso di dare la sua personale visione dei momenti più importanti della favola esprimendosi in numerose tecniche che vanno dall’incisione alla scultura, dalla pittura alle installazioni multimedia.

Un percorso iniziato nel 1996 con 12 incisioni (che poi sono i 12 capitoli del libro di Carroll) e che si è in seguito sviluppato in più di 100 opere.

Quando Alice entra dentro la tana del bianconiglio, è una cosa fantastica e pensi a come avrà fatto ad entrarci. Ma è proprio lì il bello, con la fantasia si può entrare dappertutto!”

rivela Antonini

Vi consigliamo una visita

CHIOSTRO DI VOLTORRE – Piazza Chiostro 23 Gavirate – tel. 0332 731402

Ingresso Gratuito

sabato e domenica dalle 14.00 alle 18.00