È stato difficile per l’artista cinese Wang Ruilin lasciare le persone fuori dal suo progetto creativo.

Tutti ricordiamo il mito di Atlante, titano, a cui Zeus impose di tenere sulle spalle l’intera volta celeste.
Sulla scia di questa memoria mitologica, lo scultore Wang Ruilin ha rimescolato le carte elaborando un concept artistico davvero surreale e fantasioso.

Ruilin è uno scultore di talento con sede a Pechino, laureatosi alla CHINA ACADEMY OF ART, ha ideato e realizzato “DREAMS”, una maestosa serie di sculture surreali in rame, raffiguranti diverse creature marine e terrestri che si fondono con l’ambiente circostante e sorreggono in alcuni casi, terre emerse o distese d’acqua.
La serie è stata anche protagonista all’ ART BEIJING di quest’anno.

Esso crea animali surreali, unisce i temi dell’umanità e del mondo naturale con la mitologia e il surrealismo. Le schiene, e talvolta le corna, degli animali rappresentati diventano archi che trasportano elementi monumentali e naturali come laghi o scogliere.

“Lasciarsi alle spalle le persone è doloroso”, ha detto, ma è esattamente il motivo per cui la sua serie intitolata “Sogni” si sente unita alla natura, più radicata e più vicina alla verità. Usando solo animali per comunicare, l’artista cinese ci mostra quanto queste creature mostrano il peso del mondo.

Incanalando gli spiriti orientali, Ruilin conferisce a ogni animale proprietà simili a quelle di un dio.

Gli animali tengono le parti della natura sulla loro schiena, come se li proteggessero da ciò che potrebbe distruggere.



Se vi incuriosisce il lavoro di questo artista andate a dare un’occhio alla sua produzione sui suoi link: