E’ ovvio che con la bella stagione desideriamo tutti stare di più all’aria aperta, fare lunghe passeggiate e godere dell’attività fisica, del relax. E immancabilmente il nostro cane dovrà essere al nostro fianco. Per questo motivo, in questo articolo, vi diamo alcuni consigli su come godersi l’estate con il proprio cane.

AL MARE
Esistono sempre più spiagge pet-friendly nelle quali andare con il proprio migliore amico e divertirsi insieme. È importante rispettare le regole del luogo, come è importante portare sempre il proprio cane al guinzaglio.
È fondamentale, inoltre, rispettare gli orari di gioco e riposo, evitare di esporsi al sole a mezzogiorno e offrire all’animale abbondante acqua fresca per evitare i colpi di calore. Non bisogna perderlo di vista nemmeno per un momento, e una volta tornati a casa o nell’alloggio, è importante fargli il bagno per togliergli la sabbia e asciugargli le orecchie per evitare che l’acqua salata causi loro infezioni.

AL RISTORANTE
Un’altra opzione per godersi l’estate con il proprio cane è fare una passeggiata in città e scegliere le strutture in cui i nostri animali hanno accesso. Il cane, tuttavia, deve essere molto tranquillo, non uno di quelli che abbaia a tutto quello che incrocia il suo cammino, per esempio un altro cane, un piccione o una farfalla. In questo modo non disturberà gli altri commensali.
Le terrazze di bar, ristoranti o gelaterie sono luoghi stupendi per godersi un momento di relax con il proprio cane. Alcuni offrono persino un menù speciale per animali o almeno offrono una ciotola di cortesia con acqua.

ESCURSIONISMO IN MONTAGNA
Godersi l’estate con il proprio cane non vuol dire solo andare al mare. Se vi piace di più l’idea di una vacanza in campagna o in montagna… i vostri animali potranno accompagnarvi! È il momento perfetto per fare attività fisica insieme.
L’escursionismo, o trekking, è una possibile opzione. Mentre starete a contatto con la natutra, migliorerete ancora di più il vincolo padrone-cane. Tenete conto di alcune misure di sicurezza affinché questa esperienza sia un vero e proprio successo: mettete il guinzaglio con la pettorina al cane, non addentratevi in zone che non conoscete, evitate le ore centrali della giornata e fate delle brevi pause per bere.

IN CITTA’
Per chi non potesse andare via da casa, ricordiamo che può essere un’ottima opportunità per vedere meglio le zone in cui vivete (noi a Varese siamo davvero avvantaggiati) ma se proprio non potete allontanarvi cercate almeno di sfruttare gli spazi di verde cittadino. Approfittate delle ore fresche del mattino e della sera. Portatevi una pallina o il suo gioco preferito e divertitevi a vederlo giocare felice.
Insomma anche qui vale il discorso di sapersi godere i momenti di ferie con il nostro animale senza dimenticarci delle sue esigenze.