In casi di attacco da parte di un cane poco amichevole con il vostro, la priorità sarà quella di separarli e allontanare il cane aggressore in modo sicuro.

A volte questi eventi si verificano in presenza del padrone e può accadere di restare immobilizzati dal terrore e incapaci di intervenire nel migliore dei modi.

Per riuscire a evitare eventuali danni, vi vorremmo suggerire alcuni accorgimenti che potrebbero fare la differenza.

La prima cosa che dovreste fare è capire veramente quale è il vostro ruolo nella situazione. Fondamentalmente, non è necessario difendere il cane e avere una reazione violenta. Ne è altrettanto giusto non intervenire in alcun modo. Il vostro obiettivo sarà sempre quello di allontanare l’animale aggressore in sicurezza.

Molti ragionerebbero nella direzione di provocare la fuga del cane assalitore colpendo o manifestando la propria aggressività. Al contrario, se il cane aggressore si sente attaccato, mostrerà una maggiore propensione a continuare la lotta e a mordere per difendersi. Una reazione istintiva per un cane che si sente minacciato. In questo senso conviene c cercare di ridurre i livelli di rabbia dell’animale.

Se ad esempio l’attacco avviene nel cortile di casa potreste usare una canna dell’acqua oppure potreste usare un forte rumore come il clacson dell’auto. Questo tipo di atteggiamento distrarrebbe il cane aggressore e farebbe così calare il livello di stress e la voglia di attaccare. Se non avete nulla a portata di mano potrete usare la voce facendo suoni sgradevoli con la bocca.

Quando il cane aggressore avrà deciso di andarsene è bene controllare con attenzione il vostro cane per verificare eventuali lesioni e portarlo dal veterinario per un controllo più approfondito, soprattutto se il vostro amico peloso sembra sofferente.

Vi consigliamo di:

  • rispettare le cure mediche prescritte
  • controllare il clima dentro casa per favorire la ripresa fisica e la tranquillità emotiva. Niente eccessivo freddo o caldo
  • attenzione alle conseguenze psicologiche che non andranno sottovalutate perché la paura è sempre un pessimo elemento che può scatenare reazioni improvvise e imprevedibile.