L’olio di salmone è un olio estratto dal salmone e viene utilizzato in genere come un comune integratore alimentare in quanto è per natura molto ricco di Omega-3. Contiene alti livelli di acidi grassi Omega-3 EPA e DHA, degli acidi grassi essenziali, che se aggiunti come integratori in una dieta possono offrire tantissimi benefici per l’organismo, non solo per gli esseri umani ma anche per i nostri amici a quattro zampe.

Dal cervello alle ossa, dai cuccioli ai pet più anziani, gli Omega-3 possono curare e prevenire l’insorgenza di un’infinità di patologie e problemi di salute.

Introdurre l’olio di salmone nella dieta del proprio animale lo potrà aiutare a:

  • Prevenire o curare le allergie cutanee – L’olio di salmone è una manna per gli animali inclini a presentare patologie ed allergie che coinvolgono la pelle. Aiuta ad erigere una barriera costituita da cellule forti e resistenti in grado di prevenire una reazione cutanea quando il cane entra in contatto con degli allergeni quali polvere, polline o erba.
  • Contrastare le infiammazioni – Gli Omega-3 contribuiscono a ridurre qualsiasi tipo di infiammazione che può interessare l’organismo, dalla gastrite e dai rush cutanei a problemi associati ad articolazioni infiammate e a dolore articolare.
  • Supportare lo sviluppo e preserva nel tempo le funzioni cognitive – Questo vale per cani di tutte le età, ma in particolar modo per i cuccioli, in quanto il DHA gioca un ruolo molto importante nello sviluppo del cervello e delle funzioni cognitive.
  • Mantenere il mantello morbido e lucente – L’olio di salmone è essenziale per mantenere la pelle adeguatamente idratata (dall’interno), ed una pelle sana e forte fa sì che anche il mantello sia morbido e lucente.
  • Favorire la salute del sistema immunitario – Prevenendo patologie quali allergie ed infiammazioni, il corpo del vostro cane non sprecherà energie inutilmente cercando di risolvere questi particolari problemi.
  • Contrastare in più modi il cancro – Si dice che l’olio di salmone possa aiutare a prevenire l’insorgenza del cancro ed a rallentarne la crescita nei casi in cui il cancro è già presente. Indubbiamente è utile nel trattare problemi dovuti al cancro come la cachessia neoplastica.
  • Migliorare la salute generale dell’organismo – Gli Omega-3 EPA e DHA sono principalmente noti per il fatto di favorire la funzionalità cardiaca, renale ed epatica. Dalla punta del naso a quella della coda, l’olio di salmone può aiutare a migliorare la salute generale del vostro cane.

OLIO DI SALMONE = OLIO DI PESCE?

Il fatto che sia l’olio di salmone che quello di pesce contengano acidi grassi EPA e DHA non è sufficiente per poter affermare che questi due oli in realtà sono la stessa cosa. L’olio di salmone in genere è realizzato utilizzando specifiche parti del salmone, come la testa, ed in genere è spremuto a freddo a temperature estremamente basse. Questo fa in modo che l’olio mantenga un elevato contenuto di acidi grassi essenziali.

Gli oli di pesce sono realizzati utilizzando diversi tipi di pesce come sardine, sgombri, aringhe, acciughe o krill integrato con altri tipi di olio come l’olio di girasole, quello di germe di grano o di enotera. A differenza della maggior parte degli oli di salmone presenti in commercio e che vengono spremuti a freddo, l’olio di pesce in genere viene bollito e purtroppo durante questo processo vengono persi molti acidi grassi essenziali, che portano pertanto questi oli ad avere un contenuto in Omega-3 inferiore rispetto a quello presente nell’olio di salmone.

Noi de “IL MONDO DIETRO L’ANGOLO” crediamo fortemente in questo prodotto e nel suo utilizzo e lo consigliamo vivamente ai nostri clienti.

Abbiamo scelto l’olio di salmone della BOXBY, prodotto olandese che risponde a tutte quelle caratteristiche di cui abbiamo appena scritto. Questo olio di salmone è un olio di altissima qualità in quanto per realizzarlo viene utilizzato solo salmone a cui non sono stati somministrati ormoni ed antibiotici.

DOSI CONSIGLIATE

Se volete utilizzare questo olio come semplice integratore alimentare, le dosi consigliate in genere sono sempre calcolate in base al peso del cane:

Peso del caneDose
0-11 kg4 ml
12-24 kg8 ml
25- 50 kg12 ml
più di 50 kg16 ml