Studi recenti e comunicazioni a congressi internazionali hanno evidenziato che, nei soggetti affetti da DERMATITE ATOPICA si riscontra un’alterazione della barriera cutanea e una diminuzione dei lipidi cutanei.
Gli acidi grassi essenziali e le ceramici sono stati indicati come principi attivi ottimali per ripristinare la funzionalità della barriera cutanea.
Ripristinando l’integrità della barriera cutanea si contrasta in modo efficace la perdita idrica transepidermica, la colonizzazione microbica e l’aumento della penetrazione degli allergeni, diminuendo così i segni clinici e il prurito che caratterizzano spesso la dermatite atopica.
La disidratazione cutanea o Trans Epidermal Water Loss (TEWtravL) è definita come il volume d’acqua che passa dall’interno all’esterno del corpo attraverso la barriera epidermica.
In medicina umana è utilizzato in dermatologia per valutare le funzioni della barriera cutanea: maggiore è il suo valore, minore è la sua corretta funzione; è anche adoperata per monitorare le malattie allergiche come la dermatite atopica.
Gli acidi grassi essenziali Omega 3 e 6 sembrano avere un ruolo importante per il mantenimento delle funzioni oltre all’attività antinfiammatoria naturale e vengono generalmente considerati di supporto nella gestione delle malattie allergiche, sia in funzione topica che sistemica.

OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO DELLA DERMATITE ATOPICA
La possibilità di intervenire localmente, dove si manifesta il problema, con un prodotto che contiene sia Ceramidi che acidi grassi permette di:
- alleviare i segni clinici caratteristici della dermatite atopica;
- migliorare la funzionalità della barriera cutanea.
COMPOSIZIONE
- CERAMIDI: Consistono in acidi grassi uniti con la loro catena, tramite un legame amidico. Le Ceramidi sono la più importante classe di lipidi che costituisce la barriera epidermica cutanea. Le Ceramidi dello strato corneo formano un legame con le molecole d’acqua presenti contribuendo all’idratazione degli strati superficiali dell’epidermide.
- CRISTALLI LIQUIDI: Rilasciano in profondità i principi attivi, prolungandone l’effetto nel tempo, ottimizzano il potere reidratante, diminuendo la TEWL.
- PANTENOLO: Applicato tipicamente viene assorbito dalla cute e trasformato in acido pantenoico, o pro-vitamina B5 fondamentale nel metabolismo cellulare.
- OLIO DI SEMI DI RIBES NERO: Acido Gamma Linolenico (GLA e Omega 6) importante per controllare l’ipersensibilità cutanea, Acido Linolenico (Omega 6) utile per ripristinare la barriera cutanea e Acido Stearidonico (Omega 3) adiuvante nel contrastare i processi infiammatori
- ACIDO 18 BETA-GLICIRRETICO: E’ importante per accelerare i processi riparativi cutanei
- OCTOPIROX: E’ un principio attivo caratterizzato da una Concentrazione Minima Efficace di 63 microgrammi/ml per i batteri, di 1 microgrammo/ml per i miceti e 8 microgrammi/ml per i lieviti o microorganismi lievito-simili. La sua affinità per la cheratina lo rende il prodotto d’elezione per il distretto cutaneo.
- VITAMINA EUtile per contrastare la formazione dei radicali liberi e proteggere la cellula.
- MENTOLO: Utile per una rapida azione rinfrescante che si prolunga fino a 60/70 minuti dopo l’applicazione.
NBF Lanes – Ribes Pet Perle

Utile per ripristinare la barriera epidermica e per ridurre l’infiammazione cutanea senza effetti collaterali. Indicato per cani e gatti affetti da malattie allergiche
INDICAZIONI
- Ribes Pet perle è un mangime complementare per cani e gatti con particolari fini nutrizionali ad elevata concentrazione di acidi grassi essenziali.
- E’ di supporto nella formulazione dermica in caso di dermatosi ed eccessiva perdita di peli.
- E’ utile per ripristinare la condizione di normalità in tutte quelle situazioni di alterazione della barriera cutanea.
VANTAGGI
- I principi attivi contenuti in Ribes Pet perle (tra cui Ac. g-Linolenico, Ac. Stearidonico, Ac. Linoleico e Ac. a-Linolenico) favoriscono il ripristino della barriera cutanea alterata, la riduzione della TEWL e il miglioramento dell’idratazione.
- Inoltre, contrastano la colonizzazione dei batteri negativi e la penetrazione degli allergeni.
- L’effetto dei principi attivi di Ribes Pet perle ne consente il suo utilizzo a cicli.
COMPOSIZIONE
olio di semi di Ribes nero.
Apporto nutrizionale per perla
Ac. Linoleico (LA) Omega 6 Essenziali | 287,5 mg |
Ac. Gamma Linoleico (GLA) Omega 6 Polinsaturi | 87,5 mg |
Ac. Alfa Linoleico (ALA) Omega 3 Essenziali | 84,5 mg |
Ac. Stearidonico (SDA) Omega 3 Polinsaturi | 15,0 mg |
MODALITA’ D’USO CANE e GATTO:
Ribes Pet perle va somministrato direttamente in bocca oppure aggiunto al normale cibo
Durata:
- Fase d’attacco: 30 giorni, tutti i giorni
- Fase di mantenimento: 2-3 volte alla settimana
Dose:
- da 0 a 5 kg. 1 perla
- da 5 a 10 kg. 2 perle
- da 10 a 20 kg, 3 perle
- Oltre 20 kg, 4 perle
Confezione da 30 perle
NBF Lanes – Ribes Pet Ultra Emulsione

Un’azione mirata contro il prurito e le lesioni da autotraumatismo senza sopprimere la risposta immunitaria; con Ceramidi
INDICAZIONI
Questa nuova formulazione ad uso topico contenente ceramidi, acidi grassi essenziali e Ac.18 β-glicirretico è particolarmente efficace nel trattamento dei segni clinici localizzati degli stati irritativi e nel miglioramento della funzionalità della barriera cutanea, favorendo il corretto equilibrio microbico, con effetto idratante ed emolliente sull’epidermide.
VANTAGGI
L’innovativa formulazione è stata studiata in maniera specifica per trattare topicamente la cute irritata di cani e gatti.
Facilmente applicabile, grazie all’erogatore spray, sulle zone irritate. Ripristina il corretto grado di idratazione cutanea grazie ai suoi cristalli liquidi, compatibili con i lipidi intercorneocitari.
- Le ceramidi in unione con gli acidi grassi aiutano a diminuire le manifestazioni cutanee e a migliorare la funzionalità della cute negli stati irritativi. L’applicazione delle ceramidi 6ii e 1 migliora l’idratazione e la protezione della cute.
- I cristalli liquidi, contenuti nell’emulsione, favoriscono la liberazione dei principi attivi in modo graduale, ne prolungano l’effetto e ne migliorano la penetrazione nelle aree da trattare.
- Gli acidi grassi essenziali (omega 3 e omega 6) presenti nell’olio di Ribes nero, contribuiscono a normalizzare gli stati irritativi e l’ipersensibilità cutanea.
- La presenza dell’Octopirox favorisce l’azione antisettica ad ampio spettro nei confronti delle complicanze batteriche e fungine.
MODALITA’ D’USO
CANE e GATTO:
L’emulsione può essere facilmente nebulizzata o applicata con l’aiuto di una garza. È possibile nebulizzare direttamente sulle aree interessate anche più volte al dì, perchè Ribes PET Emulsione Dermatologica a cristalli liquidi non sopprime la risposta immunitaria e non ha effetti collaterali negativi
Applicare una o più volte al giorno secondo le indicazioni del Medico Veterinario.
NBF Lanes – Ribes Pet Ultra Shampoo-Balsamo Dermatologico

Il primo Shampoo-Balsamo dermatologico in veterinaria, con pH 6.5 e Ceramidi di tipo 1, per rafforzare la barriera cutanea e ripristinare la morbidezza del mantello nei soggetti atopici
INDICAZIONI
Ribes Pet Ultra Shampoo-Balsamo è indicato: nei cani e nei gatti con cute delicata, negli animali che vengono sottoposti a lavaggi frequenti, nei soggetti con formazione di desquamazioni, quando il mantello si presenta opaco e secco. Le sostanze attive svolgono un’azione sinergica mirata a migliorare il benessere cutaneo in modo fisiologico e a ripristinare le caratteristiche di morbidezza e lucentezza del mantello.
VANTAGGI
Ribes pet Ultra Shampoo-Balsamo Dermatologico rispetta la fisiologia pilocutanea, grazie alla sua base lavante delicata e al pH 6,5. Il suo obiettivo è quello di mantenere la salute e la bellezza della cute e del mantello, in particolare quando il mantello è debole e manca di vigore.
COMPOSIZIONE
Base lavante delicata, olio di semi di Ribes nero (acidi grassi omega 3 e omega 6 polinsaturi), Ac.18 β-glicirretico, octopirox, Proteine vegetali, Vitamina E, complesso di ceramidi selezionate, mentolo.
MODALITA’ D’USO
CANE e GATTO:
Applicare una sola volta Ribes Pet Ultra Shampoo-Balsamo sul mantello precedentemente bagnato con acqua tiepida. Massaggiare delicatamente, in modo uniforme tutto il corpo dell’animale per circa dieci minuti, quindi risciacquare abbondantemente.
Posologia: Una o più applicazioni alla settimana in caso di necessità.
Le modalità d’uso possono variare a giudizio del Medico Veterinario.
Flacone da 200 ml