Combattere il dolore è un obbiettivo primario per migliorare la qualità di vita e tempo di sopravvivenza di cani e gatti così come la risposta alla terapia.

L’impossibilità di verbalizzare dei nostri amici pelosi non nega che stiano provando dolore e che sia necessario un appropriato trattamento per rilevarlo.
PEROGNIDOL allevia il dolore acuto, persistente e cronico.

Cerchiamo di classificare i vari tipi ed entità di dolore:
ATROCE:
- ernie del disco
- neuriti
- meningiti
- pancreatite necrotizzante
- colecistite necrotizzante
- infiammazioni, ustioni o ulcerazioni coinvolgenti ampie aree
- osteosarcoma
- fratture multiple e/o esposte
- ablazione totale del canale dell’orecchio
- amputazione degli arti
- chirurgia del torace
SEVERO
- aree limitate di ustione o ulcere
- osteoartite
- peritonite
- patologie oftalmologhe (ulcere, glaucoma, uveite)
- neoplasie
- torsione o distensione gastrointestinale, uterina, testicolare
- ostruzione uretale
- trombosi o ischemia
- ernia diaframmatica
- laparotomia
- toracotomia
- chirurgia della media o bassa colonna, inclusa la chirurgia discale
- stabilizzazione di fratture di ossa lunghe come femore e omero
- chirurgia articolare
- rimozione dei bulbi oculari
- mastectomia
MODERATO
- cistite
- otite
- endoscopia con biopsia
- pulizia dentale con o senza estrazione dentaria
- cateterizzazione arteriosa
- biopsie muscolari
- stabilizzazione di fratture di ossa lunghe come tibia/fibula o radio/ulna
- procedure ortopediche extra-articolari
- chirurgia dell’addome posteriore come castrazione, ovariectomia, isterectomia e cistotomia
- rimozione di masse di dimensioni limitate e non adesso ai tessuti circostanti
LIEVE
- infiammazione tracheale (intubazione)
- esofagite (endoscopia)
- miositi
- bruciature o lesioni da tosatrice
- cauterizzazione venosa
- svuotamento delle ghiandole anali
- piccole incisioni o raschiati cutanei
- rimozione di noduli
- chirurgia o altre procedure sulle sopracciglia (rimozione delle ciglia, entropion)

L’osservazione del comportamento dell’animale è il mezzo migliore per stabilire il grado di dolore provato dall’animale, in caso di dolore acuto, persistente o cronico.

PRINCIPALI ATTEGGIAMENTI COMPORTAMENTALI INDICI DI PRESENZA DI DOLORE NEL GATTO
- POSTURA: arti raccolti, testa, collo e schiena arcuati o incurvati, addome raccolto, resta sdraiato con corpo incurvato e testa bassa
- VOCALIZZAZIONI: soffia, mugola
- MOVIMENTI: riluttante a muoversi, zoppica, portamenti inusuali, incapacità di muoversi, inattività
- COMPORTAMENTO: aggredisce, morde, graffia, attacca, scappa
- ALTRI: attacca se si tocca l’area dolente, non si pulisce, pupille dilatate

PRINCIPALI ATTEGGIAMENTI COMPORTAMENTALI INDICI DI PRESENZA DI DOLORE NEL CANE
- POSTURA: coda tra le gambe, dorso arcato o incurvato, corpo che protegge il sito algido, testa bassa, posizione seduta per molto tempo, addome piegato, decubito laterale, collo esteso
- VOCALIZZAZIONI: abbaia, ulula, geme
- MOVIMENTI: riluttante a muoversi, zoppia, andatura inusuale, incapacità di camminare, rifiuto di salire
- COMPORTAMENTO: aggradisce, morde, attacca, fugge
- ALTRI: incapacità di svolgere normali compiti, attacca altri animali persone se viene toccata la ferita, autotraumatismo

A partire da queste informazioni NBF LANES ha formulato un antidolorifico per cani e gatti utilizzando ingredienti naturali che insieme esaltano le proprietà benefiche del prodotto. Vediamoli nello specifico:
- FITOCOMPLESSO DI CANAPA (titolato al 10% in CBD): la molecola CBD, diversamente dal THC, non possiede proprietà psicoattive e, attraverso il legame con i recettori CB2, svolge azioni analgesiche, neuroprotettive, sedative, anticonvulsivanti e antinfiammatori.
- MIRRA (COMMIPHORA MYRRHA): la Mirra contiene i furanodieni che sono i principali responsabili dell’elevata attività analgesica. In particolare il MyrLIQ è un estratto di gommoresina di Commiphora Myrrha che possiede numerose proprietà terapeutiche: analgesiche, anestetiche, antinfiammatorie e antiossidanti.
- MCT (TRIGLICERIDI A MEDIA CATENA): sono acidi grassi saturi con 6-12 atomi di carbonio che vengono rapidamente assorbiti a livello intestinale: il grande vantaggio degli MCT è la loro capacità di incrementare la biodisponibilità del CBD contenuto nel fitocomplesso di canapa.
- VITAMINA E: in particolari situazioni (infiammazione e dolore) dove la produzione di radicali liberi aumenta a dismisura, il sistema di difesa antiossidante non è più in grado di neutralizzarli e si scatena una condizione patologica definita stress ossidativo. La Vitamina E agisce come potente antiossidante cellulare.
- EPA e DHA (OLIO DI PESCE): il metabolismo di EPA e DHA produce intermedi che prendono il nome di resolvine e protectine che, oltre ad agire sulle cellule immunitarie, hanno azione neuroprotettiva con molti benefici tra cui il sollievo del dolore.

PERCHE’ USARLO
- è un mangime complementare in forma liquida per cani e gatti
- non è un farmaco
- è certificato (contiene <0,05 di THC ed è assente da pesticidi e metalli pesanti)
- è appetibile (testato sui gatti)
- può essere usato negli animali di qualsiasi età
MODALITA’ D’USO E RAZIONE GIORNALIERA
Somministrare PEROGNIDOL direttamente in bocca dell’animale in ragione di :
- CANI: 3 gocce due volte al giorno fino a 10 kg di peso; 7 gocce due volte al giorno da 11 a 20 kg di peso; 12 gocce al giorno da 21 a 35 kg di peso; 20 gocce due volte al giorno da 36 a 50 kg di peso; 25 gocce due volte al giorno oltre i 50 kg di peso
- GATTI: 2 gocce due volte al giorno
Somministrare il prodotto lontano dai pasti e dall’assunzione di altri farmaci.
L’animale mostra una risposta al prodotto di solito entro una settimana, ma può richiedere fino a due settimane per avere la risposta ottimale. E’ molto importante consentire all’animale di adattarsi al prodotto prima di decidere se è necessario aumentare o diminuire la dose.
Il contagocce è stato studiato per aspirare sino all’ultima goccia di prodotto e per una somministrazione orale in sicurezza.