I cani sono da sempre protagonisti di imprese incredibili, ma ce n’è uno al quale sono attribuite addirittura delle doti miracolose: è San Guinefort, l’unico cane al mondo ad essere “santificato”.

Una storia che ha dell’incredibile se si pensa che, in genere, i santi sono uomini e donne che nella storia si sono distinti per vite e opere legate principalmente alla cristianità.
La storia di San Guinefort è sconosciuta ai più ma in realtà in Francia, dove tutto ebbe origine nel Tredicesimo secolo, è uno dei personaggi più conosciuti e amati di sempre.
Guinefort era il levriero di un nobile cavaliere francese e viveva in un grande castello situato nelle campagne vicine alla città di Lione.

Secondo la leggenda, il cane era di guardia in un castello dove il cavaliere suo padrone viveva col figlio di pochi mesi. Tornando un giorno dalla caccia, il cavaliere vide che la stanza del figlio era stata messa a soqquadro, con la culla rovesciata, mentre il cane aveva le zanne insanguinate. Del bambino, ancora in fasce, non v’era traccia. Credendo che il cane lo avesse sbranato, egli lo uccise immediatamente con la sua spada; tuttavia, poco dopo sentì il bambino piangere e lo trovò illeso sotto la culla, assieme a una vipera uccisa dal cane. Esso, dunque, era stato protagonista di una lotta non per fare male al bambino, ma per salvargli la vita.
Una volta compreso il terribile errore, il cavaliere, amaramente pentito, seppellì il cane in una tomba ricoperta di pietre. Ben presto, però, si creò una strana situazione: sulla tomba del cane martire si accumulavano numerosi ex voto portati in ringraziamento dei miracoli e delle grazie che, secondo i popolani, il santo cane compiva, soprattutto a tutela dei bambini.

Con il tempo, e soprattutto grazie a un incessante passaparola che durò secoli, la figura di Guinefort fu assimilata a quella di un santo umano, in carne e ossa. Il suo culto, pur proibito e osteggiato più volte, resistette a tutte le condanne e venne abolito definitivamente solo negli anni 30 del XX secolo dalla Chiesa cattolica.