Visto l’arrivo della bella stagione, tutti noi abbiamo più voglia e tempo di stare con il nostro cane e divertirci a giocare o impegnarci a correggere dei problemi comportamentali.
Oggi vorremmo spiegarvi meglio come e cosa fa l’uso dei giochi KONG che molti di voi conoscono ma che forse non hanno tutte le nozioni d’uso che questo gioco per cani porta con sé.
Il KONG è un gioco per cani di tutte le razze fatto con caucciù naturale quasi indistruttibile. Saltando a destra e a sinistra in modo imprevedibile risveglia nell’animale l’istinto di caccia.
Questo giocattolo per cani, nasce nel 1976 e da allora in poi è diventato uno degli oggetti più venduti sul mercato ludico per cani, scelto sia a livello professionale dagli addestratori, che a livello domestico, ovvero dai padroni che lo utilizzano per uso quotidiano.

Il KONG è un oggetto dalla forma conica, di diverse dimensioni a seconda della stazza del cane. Esso è munito di foro centrale che permette l’inserimento di varie soluzioni di cibo per rendere il gioco ancora più interessante e così focalizzare l’attenzione di Fido al gioco distraendolo e interessandolo.
L’utilizzo di questo gioco può aiutarvi in molti modi:
MASTICAZIONE:

Senza un’adeguata valvola di sfogo per il naturale istinto alla masticazione, molti cani passano alla masticazione distruttiva.
La prevenzione è fondamentale. Insegna al tuo cane un comportamento di masticazione accettabile con un KONG imbottito di bocconcini per una sfida stimolante dal punto di vista mentale prolungata.
DENTIZIONE

Quando i 28 denti da latte dei cuccioli cominciano a spuntare dalle gengive è possibile che il tuo cagnolino possa sperimentare dolore.
Masticare una gomma morbida aiuta ad alleviare il dolore. KONG è personalizzato per rispondere a questo bisogno e, al tempo stesso, insegna un comportamento di masticazione corretto.
ANSIA DA SEPARAZIONE
L’ansia da separazione raggiunge il picco durante i primi venti minuti in cui il cane viene lasciato da solo.
Un KONG imbottito di bocconcini aiuta il tuo cane ad associare l’essere lasciato da solo a una sensazione positiva in modo da alleviare questi picchi di ansia.
NOIA
Un cane trova sempre qualcosa da fare per combattere la noia e ciò spesso causa problemi comportamentali.
Un KONG imbottito e congelato tiene il cane impegnato e prolunga il momento del gioco con una sfida sana, duratura e mentalmente stimolante.
ECCESSO DI ENERGIE
La noia e la paura possono portare il cane a scavare e abbaiare.
La definizione di comportamenti corretti comincia con un gioco produttivo che consenta al cane di utilizzare le proprie energie in eccesso. Un KONG congelato e imbottito di bocconcini offre una sfida mentale che brucia le energie in eccesso.
ADDESTRAMENTO AL TRASPORTINO
I trasportini danno un senso di sicurezza ai cani e possono anche facilitare l’addestramento domestico.
Allo scopo di aiutare il cane a creare un’associazione positiva con il proprio trasportino sin dall’inizio, offrigli un KONG come sfida che lo tenga occupato. La ripetizione di questa routine aiuta il tuo cane a sentirsi al sicuro e trasforma il trasportino nella sua tana.
Detto questo bisogna scegliere il gioco e la misura giusta seconda del peso del cane e, nell’indecisione consigliamo sempre di prendere la misura più grande di quella indicata:

COME IMBOTTIRE UN KONG

Solitamente il kong viene riempito con semplici snack ma la cosa positiva sarebbe riempire il gioco per cani con ricette più gustose possibili.
Innanzitutto stare attenti a riempire ben bene per evitare che il contenuto venga subito fuori e il gioco duri poco. Dopo questa accortezza, il kong può essere riempito con biscotti per cani, carne macinata e crocchette.
Potenzia la sfida congelando il KONG per 4-6 ore. Congelare un KONG riempito aumenterà la sfida mentale stimolando maggiormente il cane.
RICETTE
La prima ricetta è semplice semplice, per cani che si approcciano per la prima volta al KONG. Si tratta di farcirlo con crocchette e piccoli biscotti che possano fuoriuscire facilmente.
Ingredienti:
- cibo usualmente consumato dal cane
- cibo umido
- pezzetti di biscotto
- pasta Miller KONG
Mescoliamo insieme le crocchette e l’umido, oppure alterniamo uno strato di crocchette con uno strato di cibo umido e schiacciamo bene. Fissiamo e completiamo la farcitura sigillando il buco principale con la pasta KONG.
Ingredienti:
- una scatoletta di tonno al naturale
- carote al vapore
- riso bollito
- 1 uovo
Facciamo bollire il riso senza sale e schiacciamo le carote al vapore e mescoliamo tutti gli ingredienti in una terrina. Inseriamo il ripieno nel KONG con un cucchiaino. Sigilliamo con la pasta KONG e offriamo al nostro cane.
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di burro di arachidi
- 3 cucchiai di yogurt greco
- 1 banana
- 1 mela
Tagliamo a fettine la banana e schiacciamola con una forchetta. Frulliamo la mela fino a ridurla in una purea.
Mescoliamo tutti gli ingredienti in una terrina e riempiamo il KONG. Avvolgiamo il KONG nella pellicola trasparente e mettiamolo nel congelatore. Per un risultato ottimale si consiglia di congelare il KONG per 4-6 ore.
COME PULIRE KONG
(Istruzioni per umani: i cani sanno già come fare)

- Mettilo in ammollo in acqua calda con un po’ di detersivo per le stoviglie per ammorbidire i residui
- Utilizza una spazzola per bottiglie o un vecchio spazzolino da denti per rimuovere i residui più ostinati all’interno e poi risciacqua.
- Oppure, lavalo nel ripiano superiore della lavastoviglie
Il coinvolgimento è la chiave del successo
- Presentalo utilizzando un tono di voce entusiasta
- Gioca un po’ a fare il prezioso per stimolare il suo interesse
- Fagli vedere i deliziosi bocconcini all’interno
Ora che avete tutte le informazioni necessarie vi invitiamo a venirci a trovare per scegliere il vostro KONG ideale e acquistare tutto ciò che vi può servire oltre al gioco.
KONG SNACKS

La formula con componenti di altissima qualità e naturali, con un’alta percentuale carne rende KONG Snack Fegato particolarmente gustoso. Disponibili in due misure nel gusto Fegato di pollo oppure bacon e formaggio.

KONG EASY TREAT


Ora siete pronti a divertirvi con il vostro cane correggendo così anche quei piccoli problemi comportamentali che una volta superati renderanno il vostro cane sereno e felice.