Perché è Importante Pulire La Lettiera Del Gatto

La lettiera per il momento non fa un bel odore? Questo odore permane ed è fastidioso? La causa principale è la cattiva pulizia della lettiera.

Cosa che non solo è irritante per te ma anche per il tuo micio.

Certo può aiutare acquistare una lettiera chiusa per gatti ma resta comunque fondamentale la pulizia.

I gatti odiano avere la lettiera sporca, ti basterà pensare che il loro fiuto è circa 15 volte più potente del nostro.

Quindi puoi immaginare come un odore che per noi può sembrare leggermente sgradevole per il micio si trasformi in qualcosa di ripugnante. 

Lo so, lo so, pulire la lettiera non è una cosa che si ama fare ma è importante mantenerla pulita per la sua salute e per il nostro benessere psico-fisico. 

Azioni Preliminari Per Pulire La Lettiera

Ci sono alcune cose importanti da tenere a mente prima di iniziare la fase di pulizia:

  • La regola del 1+1: secondo i veterinari è importante avere in casa una lettiera per ogni gatto più una extra. Quindi, ad esempio, se hai due gatti l’ideale sarebbe avere due lettiere più una extra per un totale di 3 lettiere.
  • Dove mettere la lettiera: il luogo in cui si posiziona la lettiera è altrettanto importante. Il nostro consiglio è quello di metterla in un luogo appartato e poco rumoroso che permetta al micio di avere privacy. Quindi sono da evitare corridoi, salotti, cucine e altri luoghi di passaggio continuo. Potrai posizionare la lettiera sotto le scale, in bagno, in un giardino/veranda interna (al coperto) o qualsiasi altro luogo poco trafficato.
  • La scelta della sabbia giusta: il nostro consiglio è quello di usare una sabbia agglomerante e biodegradabile. La caratteristica principale di questa sabbia è di formare delle “palline” che assorbono completamente le deiezioni del vostro micio evitando che tocchi il fondo della lettiera. Questo faciliterà la pulizia ed eviterà la permanenza dell’odore in casa.
  • Quanta sabbia mettere nella lettiera: dipende dalla lettiera. In genere l’indicazione di quantità si trova sulla confezione della sabbia. La regola generale vuole almeno 5 cm di sabbia ma per i gatti che amano scavare consigliamo altri 2 cm.

Come pulire la lettiera

Con Cosa Pulire La Lettiera Del Gatto

Iniziamo con il vedere cosa serve per una pulizia della lettiera efficace. 

  • Una pala da lettiera
  • Aceto bianco
  • Carta da cucina
  • Una spugna che utilizzerai solo per questo
  • Detergente per i piatti

Evita assolutamente l’utilizzo di detergenti chimici come la candeggina o simili. 

I gatti come detto prima hanno un olfatto molto sviluppato e questi odori potrebbero infastidirlo. 

Inoltre alcune delle sostanze contenute sono potenzialmente tossiche per il gatto. 

Detto questo andiamo a vedere ogni quanto pulire la lettiera e cosa fare esattamente.

Pulizia quotidiana

La pulizia giornaliera ha come obiettivo l’eliminazione degli escrementi e della pipì che il gatto produce quotidianamente. Ecco cosa fare : 

  • Con la paletta elimina gli agglomerati che si formano grazie alla lettiera agglomerante. 
  • Se la tua lettiera è biodegradabile (la scelta che ti consigliamo) puoi smaltire gli agglomeranti in piccole dosi nel water. In questo modo non dovrai tenere per giorni gli escrementi in casa. 
  • Fatto questo aggiungi un pò di sabbia alla lettiera in modo da sostituire quella eliminata e mantenere i 5 cm di profondità. 

Pulizia della lettiera ogni 2-4 settimane

Oltre alla pulizia giornaliera, è importante pulire e disinfettare la cassetta almeno una volta al mese.

Ecco precisamente cosa fare : 

  • Sposta tutto il contenuto della lettiera, che potrai riutilizzare se non è stato intaccato. In caso contrario procederai all’eliminazione completa. 
  • Per la pulizia della cassetta, una volta svuotata va pulita a fondo con acqua calda, e la spugna imbevuta di detersivo per i piatti. 
  • Elimina l’acqua e sciacqua la cassetta.
  • Per disinfettarla puoi versare un bicchiere di aceto bianco nella cassetta, lasciarlo agire per 15-30 minuti, eliminare l’aceto e asciugarlo con la carta da cucina. 
  • Fai riposare la cassetta per altri 30 minuti in modo che l’odore di aceto svanisca e poi riempila con la sabbietta.

Come hai visto mantenere la lettiera pulita non è difficile se hai un piano. Il segreto è usare la giusta gabbietta ed esseri costanti nella pulizia giornaliera.

In questo modo non vai incontro a cattivi odori e difficoltà nella pulizia.